La prevenzione degli incendi

Per prevenzione incendi si intende l’insieme di provvedimenti, misure, accorgimenti atti ad evitare l’insorgere di un incendio o a limitarne le conseguenze.

L’emanazione delle norme e il controllo sull’osservanza delle stesse è compito del Ministero dell’Interno che si avvale del supporto del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

Il controllo avviene seguendo una procedura autorizzativa che si conclude con il rilascio del certificato di prevenzione incendi da parte del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco.

Una volta rilasciato il certificato, il responsabile dell’attività è tenuto a far rispettare le limitazioni e i divieti al fine di curare l’efficienza dei sistemi, dei dispositivi e delle attrezzature impiegate.

Per legge, è obbligatorio richiedere visite e controlli di prevenzione ogni qualvolta si presentino modifiche che rendano obsolete le precedenti misure di sicurezza. Le modifiche possono riguardare la lavorazione, le strutture, la ridestinazione d’uso dei locali, le possibili variazioni quali-quantitative di sostanze pericolose.

I responsabili dell’attività hanno l’obbligo di mantenere efficienti i sistemi, i dispositivi, le attrezzature e le altre misure di sicurezza oltre ad assicurare adeguata formazione e informazione del personale dipendente sui rischi di incendio connessi alla specifica attività e su modalità e procedure da attuare in caso di incendio. Tutte queste informazioni devono essere annotate in un apposito registro, costantemente aggiornato e disponibile ad ogni controllo.

Se vengono apportate modifiche alle modalità di esercizio dell’attività, le condizioni di sicurezza mutano di conseguenza, motivo per cui il responsabile è obbligato ad avviare nuovamente le procedure inerenti l’approvazione del progetto.

Inoltre, il rinnovo del certificato di prevenzione incendi deve essere richiesto prima della scadenza. Lo stesso obbligo deve essere osservato per la perizia giurata attestante l’efficienza dei dispositivi, dei sistemi finalizzati alla protezione antincendi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *