In linea generale il servizio di consulenza e assistenza in materia di rifiuti si esplica nell’effettuazione delle seguenti attività:
-
Caratterizzazione rifiuti
-
Tenuta registri di carico e scarico rifiuti
-
Elaborazione e presentazione della Dichiarazione Ambientale rifiuti (M.U.D.)
-
Pratiche di iscrizione al SISTRI (SIStema Tracciabilità RIfiuti)
-
Assistenza e gestione SISTRI (SIStema Tracciabilità RIfiuti)
-
Assistenza e consulenza per l’esercizio di attività di recupero e/o messa in riserva di rifiuti
-
Assistenza in caso di ispezioni da parte degli Enti di controllo
-
Pratiche e/o ricorsi amministrativi per detassazione ai fini TARI
Riferimenti legislativi
D.Lgs. 152/06
Attività soggette
Tutte le aziende che, per le caratteristiche dell’attività che svolgono, hanno l’obbligo di gestire i rifiuti.
A titolo di esempio (non esaustivo):
-
Falegnamerie
-
Autocarrozzerie
-
Meccanici
-
Elettrauti
-
Fabbri
-
Parrucchieri
-
Estetisti
-
Agricoltori