Il servizio di Valutazione del Rischio Rumore consiste nell’effettuazione di misure con strumentazione adeguata (fonometro) dei livelli acustici di attrezzature, mezzi e ambienti di lavoro.

Il prodotto finale sarà la stesura di una relazione tecnica, a firma di un Tecnico Competente in Acustica, che deve essere parte integrante del documento di valutazione dei rischi.

 

Riferimenti legislativi

LGS. 81/08  Titolo VIII, Capo II

UNI 9432:2011

UNI EN ISO 9612:2011

UNI EN 458:2005

 

Attività soggette

Tutte le attività sono soggette alla valutazione del rischio rumore, la valutazione strumentale è obbligatoria se si ha motivo di ritenere superata la “soglia inferiore di azione” che è stata convenzionalmente fissata in 80 db(a).

In alcuni casi si può procedere ad un’autocertificazione.